
๐ฅ๐ ๐๐ญ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ง๐ขย ๐ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ข ๐
๐ข๐ ๐ฎ๐ซ๐!ย 

๐ฟ๐ด ๐น๐๐๐ท๐ด๐๐ผ๐๐๐ธ ๐๐ด๐
๐๐ผ ๐๐
๐๐บ๐
๐ด๐๐๐ด, ๐ถ๐๐ ๐ผ๐ฟ ๐ถ๐ผ๐
๐ถ๐๐ฟ๐ ๐๐ผ๐บ๐ด๐ฟ, ๐ข๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐
๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ง๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐ก๐ข๐ก๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐a.



Arlecchino, il servitore astuto e pasticcione della Commedia dellโArte, nasconde un passato
oscuro e misterioso… Le sue origini, legate a figure demoniache e alla leggendaria Caccia Selvaggia,
ci conducono in un mondo soprannaturale e inquietante!ย 



Unoย spettacolo che rilegge in chiave moderna e ironica la maschera piรน iconica del teatro popolare.
Con un racconto avvincente e un linguaggio coinvolgente, “Quel Diavolo di Arlecchino” fonde la tradizione
della Commedia dellโArte con le tecniche del Teatro dei Burattini, conquistando grandi e piccoli spettatori!

Per prenotazioni segreteria Fondazione Sarzi: Whatts App +39 379 222 0522

sul sito:ย www.burattiniareggioemilia.it