Organizza raduni e trasferte che sono l’occasione di attività sportiva dilettantistica per gli atleti e momenti di svago e turistici per i famigliari e gli amici.
I soci del gruppo sportivo sono parte integrante e operativa dello stesso circolo Pigal.
contatti
Il gruppo campeggiatori Pigal si è costituito, nel novembre 2006, per promuovere il turismo sostenibile e consapevole tra i soci e tra i cittadini reggiani. E’ associato alla Confederazione Italiana Campeggiatori, conta nel 2007 oltre 100 famiglie iscritte. Il gruppo si ritrova nei locali del Circolo tutti i lunedì ed i giovedì sera. Tra le attività svolte si segnalano: la gara di pinnacolo il lunedì ogni 15 gg.; L’area, il cui uso sarà regolamentato e tariffato, sarà gestita, compreso il pagamento delle utenze, dai volontari del gruppo. L’area di sosta sarà a breve completata e presto aperta all’uso di tutti i campeggiatori della città. contatti
pranzi sociali;
partecipazione a raduni nazionali ed internazionali, organizzazione di viaggi in Italia e all’estero;
aggiornamento ai soci sulle leggi e le normative di settore;
scambi d’itinerari, proiezione di filmati e diapositive di viaggi.
In particolare il gruppo, assieme al Circolo, si è fatto promotore della realizzazione di un’area di sosta attrezzata nell’area del parcheggio dello stadio, comprendente 6 piazzole di sosta, pozzetto di scarico autopulente, colonnette di prelievo luce e acqua.
Il Team Fuoristrada ha sede presso il Circolo, conta …. aderenti, tiene le proprie riunioni di promozione e d’organizzazione tutti i mercoledì sera. Vengono promossi raduni e gare riservate ai soci dell’Associazione ed aperte ai cittadini. Si promuove un uso sportivo, ma consapevole e rispettoso dell’ambiente, del mezzo fuoristrada. Il Team partecipa inoltre, in modo assiduo e continuativo, alle attività di protezione civile.
Il gruppo “Teste Quadre” organizza una parte della tifoseria della squadra di calcio della Reggiana. Si ritrova per i propri incontri nei locali del Circolo i mercoledì sera, oltre che nei giorni della partita sia per la partenza dei viaggi di trasferta, sia prima e dopo le partite giocate in casa. La presenza dei tifosi, in precedenza ospitati presso il Circolo Galileo in Via Candelù, sempre corretta, è ben integrata con l’attività del Circolo.
EMERGENCY è un’associazione umanitaria senza fine di lucro, costituita a Milano nel 1994, per portare assistenza medico-chirurgica alle vittime dei conflitti armati e delle mine antiuomo.
Fino ad oggi ha curato oltre due milione e mezzo di casi nei suoi Centri chirurgici, Centri per la riabilitazione fisica e sociale, Posti di primo soccorso, Centri sanitari per l’assistenza medica di base.
Emergency è inoltre impegnata nella difesa dei diritti umani di chi soffre le conseguenze sociali di guerre, fame, povertà, emarginazione.
In Italia, grazie all’impegno di centinaia di volontari organizzati sul territorio in circa 190 gruppi, è attiva nella raccolta fondi per la realizzazione dei progetti umanitari e soprattutto nella diffusione di una cultura di pace e solidarietà.
Nel territorio del Reggiano il riferimento per l’organizzazione di banchetti informativi e di raccolta fondi è Il Sig. Sergio Borghi 348/7152394 e mail [email protected]
La sede del gruppo reggiano è presso il circolo arci pigal. Ci troviamo il lunedì sera alle ore 21.00 a cadenza quindicinale.
Referente del gruppo Davoli Davide.